FREE SHIPPING ON ALL OUR JACKETS - SUBSCRIBE FOR 20% OFF ON THE FIRST ORDER FREE SHIPPING ON ALL OUR JACKETS - SUBSCRIBE FOR 20% OFF ON THE FIRST ORDER

Le perle del Trentino-Alto Adige: i laghi di Tovel, Braies e Resia

No comments
Le perle del Trentino-Alto Adige: i laghi di Tovel, Braies e Resia

Basta una sola visita in questo fantastici luoghi per rimanere incantati e magari per innamorarsene per sempre. Acque cristalline, aria pulita e incredibili varietà di colori, riflessi e scenari unici; una visita vale davvero la pena: armatevi di macchina fotografica e state pronti a catturare dei luoghi magici!

 A spasso per i laghi AlpiniCamminando sul sentiero del Lago di Tovel: Gilet Oya Orange


LAGO DI TOVEL

Nella splendida Val di Non, immerso nel Parco Naturale Adamello/Brenta a 1178 metri sorge questo lago cristallino dove le montagne si riflettono nell'acqua creando un effetto specchio spettacolare. Ideale per le famiglie ed amanti dei picnic all'aria aperta il giro di tutto il lago è possibile tramite un facile sentiero e dura circa un'ora e mezza.

Torrente Tresenica
Il torrente Tresenica prende il nome dalla leggendaria Regina

 

Soprannominato lago degli orsi perché sono presenti alcuni orsi bruni nella valle, è anche conosciuto come lago rosso per il fenomeno dell'arrossamento delle sue acque. Fino all'estate del 1964 infatti, il lago era famoso per tingersi di rosso una volta all'anno! Alcuni credono che questo fenomeno fosse originato dalle alghe un tempo presenti nel lago altri raccontano della leggenda della Regina Tresenga e del suo sacrificio per la libertà del suo popolo. Voi a cosa credete?

L'accesso è la spettacolre Val di Tovel, raccgiungibile partendo dall'abitato di Tuenno. Ricordatevi di prenotare il parcheggio, essendo localizzato in un parco naturale è sempre controllare l'accessibilità qualche giorno prima!

 

LAGO DI BRAIES

Uno dei laghi più romantici di tutto l'arco alpino, reso famoso dalla fiction rai Un Passo dal Cielo, attira innamorati, novelli sposi e amanti della natura ad ogni stagione.

Lago di Braies

Regata sul lago di Braies, sullo fondo il picco Croda del Becco

Il lago si trova a 1496 metri sul livello del mare ed è possibile trovare neve da ottobre a primavera inoltrata. Ai bordi del lago durante la stagione mite è possibile noleggiare delle caratteristiche barche a remi (l'accesso è presso una caratteristica palafitta, il costo è di €29 all'ora). Sulle sue sponde sorge anche uno splendido hotel che gode di una vista fantastica ed è possibile mangiare presso una tavola calda adiacente al parcheggio.

Il lago è situato in Val Pusteria e si può accedere passando da Brunico e procedendo per la Statale 49 fino al bivio per la val di Braies passanso l'abitato di Monguelfo-Tesido. Anche qui è sempre preferibile prenotare il posteggio in anticipo.

 

LAGO DI RESIA

Il lago più grande del Trentino-Alto Adige è un bacino artificiale ed è reso caratteristico dall'inconfondibile torre campanaria che sbuca, come dal nulla, dalle sue acque!

campanile lago resia trentino

Particolare del campanile della Chiesa di Santa Caterina

Una delle tappe preferite dai bikers è questo splendido squarcio sul campanile dell'ormai sommerso paesello di Curon Venosta! Qui potete fermarvi per una breve tappa a riposare sulle terrazze e i gradoni sulle sponde del lago; nei pressi si trova un grande parcheggio per sostare e una zona ristoro in caso non abbiate organizzato un picnic. Per gli amanti delle foto paesaggistiche è stata installata una fotocamera automatica per un vero selfie d'autore (tramite un QR code potrete scaricare il vostro scatto).

Il lago è raggiungibile dalla Val Venosta in direzione Passo Resia; è possibile arrivarci passando per il mozzafiato percorso del Passo dello Stelvio o procedendo da Merano in direzione Malles Venosta proseguendo poi per il passo omonimo al lago.

 

Vuoi rimanere aggiornato sul nostro mondo?

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER:

CLICCA QUI

Net Orders Checkout

Item Price Qty Total
Subtotal €0,00
Shipping
Total

Shipping Address

Shipping Methods