Basta una sola visita in questo fantastici luoghi per rimanere incantati e magari per innamorarsene per sempre. Acque cristalline, aria pulita e incredibili varietà di colori, riflessi e scenari unici; una visita vale davvero la pena: armatevi di macchina fotografica e state pronti a catturare dei luoghi magici!
Camminando sul sentiero del Lago di Tovel: Gilet Oya Orange
LAGO DI TOVEL
Nella splendida Val di Non, immerso nel Parco Naturale Adamello/Brenta a 1178 metri sorge questo lago cristallino dove le montagne si riflettono nell'acqua creando un effetto specchio spettacolare. Ideale per le famiglie ed amanti dei picnic all'aria aperta il giro di tutto il lago è possibile tramite un facile sentiero e dura circa un'ora e mezza.

Soprannominato lago degli orsi perché sono presenti alcuni orsi bruni nella valle, è anche conosciuto come lago rosso per il fenomeno dell'arrossamento delle sue acque. Fino all'estate del 1964 infatti, il lago era famoso per tingersi di rosso una volta all'anno! Alcuni credono che questo fenomeno fosse originato dalle alghe un tempo presenti nel lago altri raccontano della leggenda della Regina Tresenga e del suo sacrificio per la libertà del suo popolo. Voi a cosa credete?
L'accesso è la spettacolre Val di Tovel, raccgiungibile partendo dall'abitato di Tuenno. Ricordatevi di prenotare il parcheggio, essendo localizzato in un parco naturale è sempre controllare l'accessibilità qualche giorno prima!
LAGO DI BRAIES
Uno dei laghi più romantici di tutto l'arco alpino, reso famoso dalla fiction rai Un Passo dal Cielo, attira innamorati, novelli sposi e amanti della natura ad ogni stagione.
Regata sul lago di Braies, sullo fondo il picco Croda del Becco
Il lago si trova a 1496 metri sul livello del mare ed è possibile trovare neve da ottobre a primavera inoltrata. Ai bordi del lago durante la stagione mite è possibile noleggiare delle caratteristiche barche a remi (l'accesso è presso una caratteristica palafitta, il costo è di €29 all'ora). Sulle sue sponde sorge anche uno splendido hotel che gode di una vista fantastica ed è possibile mangiare presso una tavola calda adiacente al parcheggio.
Il lago è situato in Val Pusteria e si può accedere passando da Brunico e procedendo per la Statale 49 fino al bivio per la val di Braies passanso l'abitato di Monguelfo-Tesido. Anche qui è sempre preferibile prenotare il posteggio in anticipo.