Il 27 febbraio si celebra l’International Polar bear Day; L’orso polare è già considerato specie a rischio ed in questa occasione il WWF Italia lancia l’allarme sulla possibilità di estinzione del re dell’Artico.
Pensiamo di conoscere tutto su questi magnifici animali, ma voi lo sapete che in realtà sono neri e non bianchi?
CURIOSITA’ SUL GIGANTE DEI GHIACCI
L’Orso polare (Ursus maritimus) è il carnivoro terrestre più grande del pianeta oltre ad essere una delle specie più iconiche al mondo, tuttavia vi sono curiosità sconosciute ai più:
- Sono considerati mammiferi marini: Sono gli unici Ursidi ad essere considerati al pari delle foche e delle balene.
- In realtà sono neri: Il pelo è traslucido e ci appare bianco solo grazie al riflesso della luce, sotto la loro pelliccia spessa si nasconde una pelle nera
- Ricavare il DNA da un’impronta: Due minuscole palline di neve provenienti da una traccia di orso polare sono in grado di rilevarne il DNA e il sesso!
- Nuotano per ore: Le loro possenti zampe gli permettono di nuotare velocemente e per un lungo periodo di tempo
- Odorano le prede a diversi km di distanza: Con il loro fiuto sviluppato sono in grado di percepire una preda ache sotto metri di neve
SALVIAMO IL RE DELL’ARTICO
Gli orsi polari hanno bisogno del ghiaccio marino per potersi muovere in vasti territori e andare in cerca di cibo, ma se i trend di fusione delle calotte polari e la scomparsa di habitat idoneo proseguiranno come negli ultimi decenni, da oggi al 2050 potremmo perdere fino al 30% della loro popolazione.
Per assicurargli un futuro è necessario prima di tutto lottare contro il climate change, occorre per questo fare pressioni su governi e aziende, puntando sempre più su energie da fonti rinnovabili e tagliando drasticamente le emissioni di CO2 provocate dai combustibili fossili, responsabili dell’effetto serra e dell’innalzamento delle temperature.
Svalbard Islands produce capi a bassissimo impatto ambientale, contribuendo attivamente alla riduzione del surriscaldamento globale e dell’inquinamento.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER, CLICCA QUI:
rimani aggiornato sul mondo Svalabrd Islands e ricevi il 20% sul primo ordine!
Fonte: WWF Italia