Ci sono luoghi della terra dove la bellezza della natura si esprime in un modo unico attraverso paesaggi mozzafiato e una fauna eccezionale; una bellezza minacciata dai cambiamenti climatici dovuti al riscaldamento del pianeta. Uno di questi luoghi sono le Isole Svalbard, più precisamente la parte abitata più a nord del mondo, caratterizzate da un clima rigido e che permette la sopravvivenza di alcune delle specie animali più rare che la natura possiede.
LA FLORA E LA FAUNA DELLA TERRA DI GHIACCIO
Situate al 78° parallelo, le Isole Svalbard sono ricoperte dal 60% di ghiaccio, che a queste latitudini assume le sembianze del permafrost.Questo è il motivo della mancanza totale di alberi, che lasciano il posto a muschi e licheni, unica flora in grado di sopravvivere in quei tipi di terreni perché più resistenti alle basse temperature. Per quanto rigurda la fauna, invece, l’elemento più importante è certamente l’orso polare che vive predando foche (le specie più diffuse sono quella degli Agnelli e quella Barbuta). La renna è presente ma solo nella forma nana, il bue muschiato dopo anni è stato reintrodotto con successo insieme alle volpi artiche. Gli uccelli invece abbondano sulle coste, tanto da comprendere 109 specie di volatili differenti.
IL TESORO DEL MONDO E’ IN PERICOLO
I cambiamenti climatici dovuti all’inquinamento stanno mutando il clima, e questo mette a rischio sia la flora che la fauna di questo posto incontaminato. L’animale più a rischio è certamente l’orso polare; se fino ad ora contiamo circa 3000 esemplari, si stima che nel 2050 i due terzi saranno estinti.
Non solo gli animali delle Svalbard vanno protetti, queste terre ospitano la “banca del nostro futuro”, la Global Seed Vault che non custodisce pietre preziose o beni materiali, bensì migliaia di specie di semi provenienti da tutto il mondo, volti a garantire la sopravvivenza del genere umano.
Salvaguardare il nostro pianeta è importante, e ognuno di noi può contribuire nei piccoli gesti quotidiani come la scelta di prodotti eco-sostenibili. Svalbard Islands è sempre alla ricerca di nuovi tessuti ed imbottiture vegetali a impatto 0, perché il nostro pianeta e ciò che ci offre è un bene inestimabile e va tutelato ad ogni costo.
La nostra collezione di t-shirt ispirata agli animali delle Isole Svalbard